Pavimenti in pvc ad incastro e adesivi
Il vinilico è un pavimento molto silenzioso e resistente che viene molto utilizzato soprattutto negli interventi di ristrutturazione in cui si intende andare in sovrapposizione al vecchio pavimento. L'effetto legno è la tipologia più venduta ma ormai si possono trovare pavimenti in pvc che riproducono piastrelle, pietra, cemento, marmo e resina.
I pavimenti in pvc sono composti da diversi strati di materiali differenti, che una volta accoppiati formano una superficie stabile, resistente e duratura. I pavimenti in LVT (Luxury Vinyl Tile) sono dei pavimenti in vinilico in formato piastra o doga progettati per riprodurre parquet, ceramica e pietra.
PERCHE' SCEGLIERE UN PAVIMENTO IN PVC?
I pavimenti in vinilico rappresentano una valida alternativa a legno e ceramica, negli ultimi anni c'è stato un importante ampliamento della gamma e un notevole miglioramento della loro resa estetica. Ma quali sono i vantaggi dei pavimenti in vinilico?
- 100% Waterproof resistono all'acqua;
- garantiscono un importante comfort al calpestio, riducono il rumore e il riverbero;
- sono molto resistenti all'usura;
- hanno uno spessore di soli 5 mm;
- sono facili da installare;
- possono essere posati in sovrapposizione sopra un pavimento preesistente;
- possono essere posati con colla o in modo flottante;
- richiedono pochissima manutenzione;
SVANTAGGI DEI PAVIMENTI IN PVC
- non sopportano elevate variazioni di temperatura;
- tendono a mostrare perdite di colore in caso di esposizione elevata ai raggi UV;
- possono improntarsi in caso di mobili molto pesanti;
Per questi motivi sconsigliamo la posa dei pavimenti in pvc in ambienti con elevata esposizione diretta ai raggi solari, come ad esempio verande.